Descrizione
Famiglia: Aranci Amari – Citrus Aurantium
Nome botanico in latino: C. aurantium “Virgatum”
Disponibile mezzo fusto o cespuglio
Vaso di diametro 20 o 22 cm
€ 35,00 – € 50,00
Questo arancio lo troviamo coltivato nelle collezioni medicee già nel 1500, chiamato dal Bimbi, XVII sec., ‘Arancio virgolaro, bello e nuovo’.
Agostino del Riccio, nel 1595, lo descrive dicendo che i frutti gli ricordano il colore verde e giallo della divisa dei Lanzichenecchi, ossia dei soldati mercenari tedeschi che costituivano la guardia del corpo della famiglia Medici a Firenze.
Viene chiamato anche arancio ‘svizzero’ perché il frutto listato di giallo-arancio a maturazione ricorda le ‘brache’ delle guardie svizzere.
È una pianta di medio vigore che si differenzia dal comune arancio amaro per i frutti, di medie dimensioni, che sono variegati con striature longitudinali e protuberanze verdi e gialle e giallo-arancio a maturazione. Una parte delle foglie si presenta variegata.
Molto interessante dal punto di vista ornamentale.
Famiglia: Aranci Amari – Citrus Aurantium
Nome botanico in latino: C. aurantium “Virgatum”
Disponibile mezzo fusto o cespuglio
Vaso di diametro 20 o 22 cm
Via del Tiro a segno 55
Castellare di Pescia (PT), Italy
info@oscartintori.it
+39.0572.429191
Via del Tiro a Segno, 55
Castellare di Pescia (PT) Italy
info@giardinodegliagrumi.it
Tel +39 0572 429191
Questo Sito Utilizza I Cookies. Continuandone la consultazione si acconsente al loro utilizzo. Grazie.
OKLeggi la Policy
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.