Descrizione
Famiglia: Pompelmi – Citrus Paradisi
Nome botanico in latino: C. paradisi “Thompson”
Disponibile mezzo fusto o cespuglio
Vaso di diametro 20 o 22 cm
€ 35,00 – € 50,00
Il pompelmo Thompson ha avuto origine da una mutazione gemmaria verificatasi su una pianta di Marsh in un agrumeto di proprietà di W.B. Thompson ad Oneco (Florida). Fu la prima selezione pigmentata senza semi, idividuata da S.A. Collins nel 1913 ma non divenne disponibile fino al 1924 quando la Royal Palms Nurseries di Oneco inizio ad introdurlo sul mercato. Proprio per il suo carattere apireno il Thompson fu piantato in forma estensiva in Texas e in alcune zone della Florida.
La pianta, dal portamento arrotondato, risulta molto vigorosa e può raggiungere notevoli dimensioni. Le foglie, molto arrotondate alla base, presentano piccioli piuttosto alati. I fiori sono grandi, e distribuiti singoli o a piccoli grappoli.
I frutti sono di medie dimensioni, dalla forma depressa o sferica., La buccia di colore giallo citrino a maturazione, si presenta molto liscia e relativamente sottile.
La polpla, molto succosa, evidenzia una pigmentazione particolarmente accentuata nella zona centrale del frutto.
Famiglia: Pompelmi – Citrus Paradisi
Nome botanico in latino: C. paradisi “Thompson”
Disponibile mezzo fusto o cespuglio
Vaso di diametro 20 o 22 cm
Via del Tiro a segno 55
Castellare di Pescia (PT), Italy
info@oscartintori.it
+39.0572.429191
Via del Tiro a Segno, 55
Castellare di Pescia (PT) Italy
info@giardinodegliagrumi.it
Tel +39 0572 429191
Questo Sito Utilizza I Cookies. Continuandone la consultazione si acconsente al loro utilizzo. Grazie.
OKLeggi la Policy
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.